Osteria Fidenza ovvero dove mangiare in questa splendida cittadina dalla storia millenaria con Cucina Tipica della Gastronomia Parmigiana e con un concept nuovo..
Ristoranti Cibus Parma e l’arte
Ristoranti Cibus Parma con i fuori salone creativi. Come ad esempio il fuori salone del Ristorante Pizzeria Luna Blu di Parma. Un evento, quello del Luna Blu, dedicato a Verdi e Toscanini con Degustazioni parmigiane.
Cibus, Fiera Internazionale dell’Alimentazione alla sua 19esima edizione che..
iBusiness e Cashback World: Network Marketing
iBusiness Cashback World per un Marketing Efficace: questo il motivo dell’ingresso di iBusiness in Cashback World. Il più importante circuito di Cashback a livello internazionale.
Cashback World fu fondata nel 2003 da..
Osteria A Fidenza: Hosteria Numero 1000 è Donna
Osteria A Fidenza è anche Donna: Hosteria Numero 1000. E questo per sfatare le “leggende” sulle Osterie gestite e frequentate da soli uomini.
Dopo la scomparsa della Osteria della Francia, rinasce a Fidenza l’ Osteria della Buona Cucina. Più che un Ristorante: Piatti gustosi e deliziosi e vini di qualità, tutto rigorosamente fatto in casa e parmigiano.
A cura di Gianfrancesco Nigri
Gianfrancesco Nigri | Il Networker Vincente
Prima ancora di parlare di Networker Vincente, occorre prendere atto del fatto che oggi stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione culturale: dalla lontananza dei tempi preinternet all’ online sino alla sua evoluzione, il Network.
Chi ha visto..
La poesia e la Buona Cucina a Parma
Così il Ristorante Luna Blu di Parma ha saputo coniugare musica, poesia e buona cucina per il San Valentino 2018
Il giorno di San Valentino quest’anno a Parma sarà davvero speciale, con una serata totalmente dedicata agli innamorati.
Il 14 febbraio il Ristorante Pizzeria Luna Blu di Parma organizza una Cena a Lume di Candela con musica romantica dal vivo e con la grande sorpresa di un’ospite d’eccezione: la Poetessa Italovenezuelana Hebe Munoz, che declamerà sue poesie d’amore per gli innamorati presenti.
Un Menù di Carezze, per ricordarsi che, per ogni amore, ogni giorno deve essere quello di San Valentino, con un 14 febbraio unico e avvolto del proprio amarsi.
A Parma, terra per eccellenza dell’arte, anche culinaria, e patria della cordialità e del buon gusto, il Ristorante Luna Blu festeggerà l’Amore coniugando tutto questo in momenti indimenticabili, fondendo carezze e baci di gusti e sapori con una atmosfera di famiglia e al tempo stesso di evento speciale.
Hebe Munoz, professoressa di Lingue e poeta, nasce in Venezuela e da questo Paese eredita le passioni per il canto e la danza.
Si forma letterariamente alla lettura e all’approfondimento di Dario Ruben, Mario Benedetti, Joaquin Sabina, Gabriel Gacia Marquez, Mario Vargas Llosa e Isabel Allende.
Nella sua formazione letteraria incidono il Prof. Jerónimo Alayón – Docente di Spagnolo dell’Università Centrale del Venezuela, letterato, poeta, narratore e saggista -, e i suoi genitori – entrambi scrittori e professori universitari – che le infondono l’amore per la parola scritta e parlata, per la musica, per le arti e per la bellezza.
Il sorriso delle rime libere è osmosi dell’esperienza umana di Hebe Munoz con quella poetica, frutto di un cammino interiore che inizia sin dai suoi primi componimenti all’età di undici anni.
Un cammino interiore in cui emerge anche la sua maternità e l’amore per una figlia – ora artista del disegno – voluta e difesa dalle intemperie della vita. Dalle Ande e dai Caraibi approda all’Italia ed a Roma, in cui vive la sua adolescenza, e poi, dopo una nuova parentesi in Venezuela, ritorna in Emilia, dove compie la sua maturità umana e letteraria, con l’acquisizione anche della cittadinanza italiana.
Hebe Munoz è parte attiva dal 2000 del Gruppo Letterario TROIMA di Colonia Tovar (Venezuela), e in Italia Aletti Editore ha pubblicato alcuni suoi componimenti nel 2014 in due diverse Collane.
Nel 2016 presenta il suo libro di poesie “PEGASA” al BookCity di Milano – Sala Khaled al-Assad, MUDEC Museo delle Culture – con il patrocinio della Associazione Culturale Venezuelani in Lombardia.
Nel 2017 il suo libro “PEGASA, Rinata dalle acque – Renacida de las aguas”, viene presentato a Il Caffè Letterario Le Murate di Firenze, a cura della Associazione Culturale Venezuela in Toscana.
Sempre nel 2017 Hebe Munoz collabora con le sue poesie alla Antologia Solidale “Mi Corazòn y tu Corazòn” di Lorena Marcel, inserita nel Progetto Ali per il Venezuela, Proyecto de Ayuda Humanitaria para Venezuela, a cura del Circolo Culturale Chai Kahana di Roseto.
Ancora nel 2017, due suoi componimenti poetici vincono il Premio di Publicazione del 3° Concorso Letterario Internazionale Bilingue nella Collana Poetica a cura della Associazione Culturale Tracce per la Meta Edizioni di Milano, e viene intervistata, con reading poetico, presso la Radio Voce della Speranza nel programma “Fuori c’è il sole” di Annamaria Citino.
Nel 2018 Hebe Munoz riceve a Milano il Riconoscimento per il suo impegno nell’Arte Poetica da parte della Associazione Culturale Orquidea de Venezuela.
Hebe Munoz pubblica in un suo blog in italiano e spagnolo una sorta di diario aggiornato del suo cammino interiore e letterario – www.impressioniecerezze.com – e come “Impressioni e Certezze” cura una Pagina Facebook con migliaia di Fan.
La Poetessa annuncerà a breve la pubblicazione di un nuovo libro sul Venezuela nel contesto della drammatica dittatura che opprime il Paese.
Per info:
Ristorante Luna Blu
Viale Gramsci 11, Parma
Telefono: +39 0521 995173
e-mail: lunabluparma@gmail.com
website: www.lunabluristorantepizzeriaparma.com
Facebook page: www.facebook.com/lunabluristorantepizzeria/
Google sempre più local
I risultati delle ricerche su Google mostreranno sempre più contenuti locali, al di là del dominio. In pratica se usi Google.it, ma ti trovi a Londra, non dovrai passare a Google.co.uk. Gmail e YouTube già funzionano così.
Secondo Google una ricerca su cinque è legata alla posizione geografica e quindi si è adeguata con questa novità per offrire informazioni sempre più accurate. Le SERP saranno più rilevanti in base al Paese e il “country service” – Giappone, Australia, USA, ecc. – sarà sempre quello corrispondente alla posizione geografica in cui ti trovi.
Se sei italiano ed usi Google.it, viaggiando all’estero vedrai i risultati rilevanti per il luogo in cui ti trovi. E la novità riguarderà desktop, mobile, Google per iOS e Google Maps. Il paese verrà indicato in basso alla pagina, a sinistra, anche se potrai comunque modificare l’area geografica in impostazioni di ricerca.
Una rivoluzione per i servizi di posizionamento, soprattutto quelli internazionali.
Gianfrancesco Nigri
Team Building
Alleno al meglio.. perchè Io Sono la mia migliore Risorsa..
Vendite
Vendo al meglio.. perchè Io Sono la mia migliore Risorsa..
Maps
Mi geoposiziono al meglio.. perchè Io Sono la mia migliore Risorsa..